Creare una Memoria Musicale
Un passo importante nel set up del vostro Uniti Core – la memoria musicale è il luogo in cui si troverà quello che rippate e scaricate.
Per iniziare il set up della vostra memoria musicale passate al menu ‘Settaggi’ e selezionate ‘Gestisci Musica’, seguito da ‘Configura la memoria musicale’ e poi ‘Configura una nuova memoria musicale’. Uniti Core cercherà tutte le possibili memorie (sia su dispositivi locali che in rete) utilizzabili per memorizzare file audio.
Se scegliete un drive interno o un dispositivo USB locale, dovrete formattare il dispositivo prima di utilizzarlo. La formattazione rimuoverà qualunque dato precedente dal drive, quindi assicuratevi che se ci sono dati questi siano stati copiati altrove o non vi servano più.
Se scegliete un dispositivo di memoria USB, potete scegliere il formato da usare su quel dispositivo – questo vi permette di staccare il dispositivo ed utilizzarlo sul vostro computer se volete trasferire musica dal computer direttamente nella cartella download del dispositivo di memoria. Se utilizzate Windows dovreste scegliere NTFS, se usate Mac dovreste scegliere HFS+ e se usate LINUX dovreste scegliere EXT4. Uniti Core deciderà automaticamente il formato di qualunque drive interno e i NAS non devono essere formattati da Uniti Core.

Vi verrà chiesto di inserire un nome per il drive prima di formattarlo – questo è per vostro riferimento, nel caso aveste più dispositivi di memoria. Una volta che avete inserito il nome, toccate ‘Fatto’ e poi ‘OK’ per iniziare la formattazione. Il vostro drive verrà quindi formattato e tutti i dati precedenti verranno cancellati. Una volta completata la formattazione, il dispositivo è disponibile per essere usato come memoria musicale da Uniti Core.
Riprodurre Musica da Uniti Core
Uniti Core può funzionare come un server musicale UPnP™, fornendo file audio a qualunque lettore compatibile con UPnP nella stessa rete – ed è facilissimo. Include anche un’uscita audio digitale per consentire la riproduzione locale attraverso l’ingresso digitale di un impianto hi-fi. La musica può essere riprodotta localmente da una memoria interna, un drive di rete o un drive USB usando la Naim app.
Creare una Playlist
Creare una playlist è facilissimo e vi consente di accedere a tutta la vostra musica in un attimo a seconda del vostro stato d’animo. Iniziate a crearla seguendo i nostri semplici consigli:

Aprite la Naim app e toccate l’icona Uniti Core. Trovate la traccia che volete aggiungere, ad esempio - toccate ‘Album’ e poi cercate l’album desiderato. Toccate l’icona ‘…’ accanto alla traccia che volete aggiungere. Prima di aggiungere una traccia alla playlist dovrete creare la playlist, quindi toccate ‘Nuova playlist’. Toccate l’area di testo ‘Nome’ nella barra che appare e inserite il nome della vostra playlist usando la tastiera. Poi toccate ‘Fatto’ e la vostra traccia sarà aggiunta alla nuova playlist. Se volete aggiungere altre tracce, toccate l’icona ‘…’ accanto a ciascuna traccia che volete aggiungere e poi toccate la playlist a cui la volete aggiungere dal menu che appare, dovrebbe apparire proprio sotto l’opzione ‘Nuova playlist’. Per visualizzare le vostre playlist, toccate il tasto home – l’icona con la casetta- e poi passate all’opzione ‘Playlist’ e alla playlist desiderata per vedere tutte le tracce che contiene.