
La nostra storia
La nostra storia inizia con la passione di un uomo per la musica e si snoda attraverso quattro decenni ed una serie di prodotti iconici per arrivare fino ad oggi.
Il fondatore di Naim, Julian Vereker MBE (1945-2000), era un pilota di auto da corsa di successo, un ingegnere autodidatta ed un imprenditore con una grande passione per la musica. Trascorrendo il suo tempo libero ad ascoltare i grandi artisti degli anni 60 e 70 e i suoi amici che suonavano dal vivo, Julian pensò che la riproduzione musicale che poteva sentire a casa era assolutamente inferiore praticamente in tutti gli ambiti importanti
Non essendo mai contento delle ‘seconde scelte’ decise di progettarsi I suoi amplificatori e diffusori, completamente inconsapevole che stava ponendo le basi per una gamma di prodotti hi-fi che sarebbero diventati vere icone. Julian non cercava fama né fortuna, voleva solo sentire la musica riprodotta nella sua forma più pura e vera.
Frustrato dalla qualità della riproduzione musicale dopo aver registrato le performance dei suoi amici dal vivo, il fondatore di Naim, giovane inventore e pilota di auto da corsa Julian Vereker MBE (1945-2000), iniziò a cimentarsi nella costruzione dei suoi amplificatori.
Julian vinse un contratto per una fornitura di attrezzature audio all’allora nascente stazione radiofonica Capital Radio. Il progetto vincente era una versione compatta di un primissimo amplificatore finale Naim combinato con altoparlanti per diffusori in un solo cabinet – il NAM 502.
In seguito ai successi di Capital Radio, Naim viene ufficialmente fondata nel 1973 e i direttori sono Julian Vereker e il co-fondatore Shirley Clarke. La sede era in un negozio nel centro di Salisbury, la nostra prima sede, dotata di area di costruzione e di dimostrazione.
Il nostro primo prodotto consumer fu lanciato nell’anno della fondazione di Naim: l’amplificatore finale NAP 200. Originariamente progettato nel 1971, gli amplificatori finali successivi sono molto diversi tecnologicamente ma mirano sempre agli stessi obiettivi di prestazioni ricche di musica ritmo e tempi.
Ed ecco il lancio del primo preamplificatore di nostra produzione, il NAC 12, con un a rete di rivenditori indipendenti per il mercato inglese.
Man mano che la popolarità di Naim cresceva negli anni 70 e 80, abbiamo deciso di catturare l’attenzione della stampa e del pubblico con una serie di pubblicità ironiche che riflettevano la natura sicura e spesso non ortodossa del nostro approccio alla riproduzione della musica e che sono poi diventate icone in se stesse.
Introduzione del primo amplificatore integrato Naim, il NAIT. Questo iconico piccolo amplificatore integrato suonava in maniera diversa da tutti ed ha lanciato una tendenza allora chiamata dei ‘super integrati’.
Julian si unisce all’amico inventore Andrew Ritchie nella sua nuova azienda che costruisce innovative biciclette che possono essere velocemente piegate per essere trasportate o riposte. Sostiene finanziariamente questo business, aiutandoli ad avviare la produzione e a diventare uno dei marchi di biciclette inglesi più iconici del mondo: Brompton Bicycle.
Nel 1985 Naim Audio viene insignita per la prima volta del prestigioso Queen’s Award. Questo riconoscimento ci verrà assegnato altre due volte nel 21° secolo, nel 2010 per l’Export e nel 2014 per l’Innovazione nello streaming della musica digitale.
Come per tanti prodotti Naim, il design del nostro primo CD player, il CDS, sfidava le convinzioni comuni. La sua configurazione a due telai dava all’alimentazione il suo cabinet dedicato e il clamp del CD usava un raro magnete per mantenere la sua massa bassa mentre teneva fermo il disco senza riverberi e minimizzando le interferenze.
Creata dal fondatore di Naim Julian Vereker, Naim Records combina il suo amore per la musica e la sua costante ricerca della migliore qualità sonora, dallo studio di registrazione fino alla stanza di ascolto.
L’anno 2000 ha segnato un cambiamento nella storia di Naim. Dopo alcuni anni di sviluppo, nasce il nuovo amplificatore finale top di gamma Naim NAP 500 e con questo inizia una nuova era del disegno industriale che avrebbe poi ridefinito Naim nel 21° secolo. La sua capacità di creare musica verrà migliorata solo dallo Statement nel 2014.
Due marchi con un importante cultura Britannica ed una passione per l’eccellenza costruttiva condividono un progetto di sviluppo durato 18 mesi per produrre l’impianto car Naim for Bentley. Utilizzando le sofisticate tecnologie Naim DSP (Digital Signal Processing) e BMR (Balanced Mode Radiator), questo Sistema viene offerto come personalizzazione extra su tutti I modelli Bentley.
Viene lanciato il Player all-in-one che combina il nuovo mondo dello streaming musicale con il CD player e l’amplificatore integrato ispirato dal NAIT originale. NaimUniti ha vinto il premio What Hi-Fi Product of the Year nel 2009 e nel 2012.
Abbiamo festeggiato il nostro 40° anniversario in puro stile Naim, musica dal vivo suonata dagli artisti di Naim Label al Salisbury Arts Center, a pochi passi da dove tutto ha avuto inizio, la nostra prima sede nel centro della città in Salt Lane.
Naim vince il premio come azienda britannica con la miglior area di sviluppo per i prodotti dedicati alla musica digitale: lettori di rete, all-in-one, server e convertitori digitale/analogico. E’ il terzo Queen’s Award per Naim dopo quelli ottenuti nel 1985 e nel 2010.
Creato per raggiungere l’assoluta purezza della performance musicale. Nel 2014 Naim raggiunge la vetta della sua conoscenza ingegneristica e artigianale con la progettazione di Statement. La serie Statement è composta dal preamplificatore NAC S1 e da 2 finali di potenza mono NAP S1.
In progetto da più di 10 anni e sviluppato a partire dal 2011, l’obiettivo di questo amplificatore è quello di creare un nuovo standard di riferimento nella riproduzione musicale e nell’estetica di fascia high end. Una nuova importante pagina nella storia di Naim Audio.
Naim Audio lancia il suo primo Wireless Music System, Mu-so. Il nuovo Mu-so offre versatilità e performance e la possibilità di integrarsi in un sistema multiroom. Tutto questo offrendo musica digitale in qualità hi fi. Mu-so è comandato da un potente cervello digitale che si integra in un sistema di diffusori appositamente progettati per regalarvi un’esperienza sonora incredibile, ascoltare per credere!
Ci vuole infinita curiosità per essere un ingegnere Naim. Per definire,...
Fin dagli inizi abbiamo ignorato le mode e ci siamo fidati del nostro senso...